Risparmia fino al 50% sulle ristrutturazioni con gli incentivi fiscali

Chi può beneficiare del BONUS CASA?

  • proprietari o nudi proprietari;
  • titolari di diritti di godimento come usufrutto, uso, abitazione o superficie;
    locatari o comodatari;
  • soci di cooperative (divise e indivise);
  • imprenditori individuali (per immobili non classificati come beni strumentali o merce);
  • soggetti definiti nell’articolo 5 del Tuir che generano reddito in forma associata. Questi possono essere società semplici, in nome collettivo, in accomandita semplice e soggetti equiparati, oltre alle imprese familiari.

Per quanto riguarda familiari e conviventi di fatto la detrazione spetta anche a:

  • familiare convivente del possessore o detentore dell’immobile oggetto dell’intervento (il coniuge, i parenti entro il terzo grado e gli affini entro il secondo grado);
  • coniuge separato assegnatario dell’immobile intestato all’altro coniuge;
  • componente dell’unione civile;
  • convivente more uxorio, non proprietario dell’immobile oggetto degli interventi né titolare di un contratto di comodato, per le spese sostenute a partire dal 1° gennaio 2016.

La normativa è molto complessa ma di sicuro permette di effettuare importanti ristrutturazioni immobiliari godendo di una agevolazione che può arrivare a azzerare i costi per il committente. Noi di Franco BM Costruzioni come impresa edile specializzata disponiamo di un team di tecnici, architetti e geometri che metteremo a vostra disposizione per curare i dettagli della procedura senza trascurare alcun passaggio.

Contattateci per una consulenza gratuita senza impegno: manderemo il nostro tecnico per un sopralluogo e per verificare la fattibilità dei lavori.

CHIAMACI

SCRIVICI LA TUA RICHIESTA